Che cos’è il Reiki ?
Se passando davanti ad un centro massaggi hai letto che tra i trattamenti disponibili è presente il Reiki, ti sarai sicuramente chiesto Ma che cos’è il Reiki?
La parola Reiki è composta dalle due sillabe giapponesi Rei e Ki che significano rispettivamente qualcosa di sacro, che rappresenta l’energia Divina permeante tutte le cose; e atmosfera. Qualcosa di intangibile quindi ma che alcuni sentono scorrere dentro di sé. In Giappone è conosciuta come Ki, in Cina viene chiamato Chi, mentre per i cattolici si tratta dello Spirito Santo.
Il Reiki è nato per il benessere psicofisico dell’essere umano e non è né una religione e nemmeno una forma di magia, né un’ideologia filosofica.
Che cos’è il Reiki di Mikao Usui
Secondo la leggenda Mikao Usui, nato nel 1865, era insegnante a Kyoto, in Giappone. quando alcuni allievi un giorno gli hanno chiesto dei metodi utilizzati da Gesù Cristo per compiere le sue guarigioni. E se lui sarebbe stato in grado di replicare qualcosa di simile. Non potendo fornire una risposta adeguata, Mikao decide di abbandonare la scuola per studiare e trovare una risposta al quesito.
Dopo aver girato l’ America e il nord dell’India, dove ne studiò i testi sacri, torna in Giappone dove scopre nei Sutra Buddhisti, scritti oltre 2500 anni prima in sanscrito, alcune formule e simboli che sembrano contenere chiaramente la risposta alla sua domanda.
Il giorno seguente decide di raggiungere la sacra montagna Kurama per meditare e digiunare per 21 giorni allo scopo di stabilire un contatto con il livello dei simboli e testarne la veridicità.
Dopo 21 giorni ha una visione e tutto gli diviene chiaro, così da allora fu in grado di utilizzare l’energia del Reiki per guarire sia il corpo che la mente.
I 5 principi del Reiki
I principi del Reiki, un vero stile di vita, sarebbero nati, sempre secondo la leggenda, dopo una meditazione di Mikao Usui.
In realtà si ritiene che egli li abbia prodotti basandosi sul paragrafo iniziale del libro Kenzen no Genri, ovvero Teoria della Salute scritto nel 1914 da Suzuki Bizan. Il titolo del paragrafo in questione è Un Sentiero per il Suono, e recita: “Solo per oggi non essere arrabbiato, non essere impaurito, con onestà, esegui diligentemente il tuo dovere, sii compassionevole con gli altri uomini”.
I principi diventano dunque:
Solo per oggi
- Non ti arrabbiare
- Non ti preoccupare
- Sii Grato
- Svolgi il tuo lavoro con dedizione
- Sii gentile con tutte le persone
L’invito Solo per oggi sta ad indicare la necessità di vivere il presente, il qui e ora; senza preoccuparsi del passato che ormai è storia né del futuro che è ancora mistero. Ciò dà un’idea di che cos’è il Reiki.
I Livelli Reiki
Infine, il Reiki, sempre secondo il metodo Usui è composto da tre livelli. Il primo è il più importante. Il Maestro dona l’energia Reiki all’allievo che può iniziare ad effettuare i primi trattamenti base.
Il secondo livello approfondisce la conoscenza del Reiki e dei simboli, catalizzatori di energia, così come il terzo. Dopodiché si diventa Master.
Lascia un commento